Telefono

Telefono +39 3408472376

umbego@gmail.com

Lavoro in piano di Umberto con Violet
Fedrigo Caprilli
Nuno Oliveira
Alexis L'Hotte

Cascina Rongarina 42 – Equitazione nel Monferrato

Equitazione nel Monferrato con approccio classico e naturale. Lezioni e stage tra Ovada e Alessandria per adulti e principianti.

L’Associazione vi accoglie a Cascina Rongarina 42, dove proponiamo equitazione nel Monferrato, tra Ovada e Alessandria  con approccio classico e naturale…
Offriamo percorsi di equitazione, rivolti ad adulti e principianti, con un approccio classico e naturale che mette al centro la relazione con il cavallo e il benessere della persona.

Equitazione nel Monferrato, Patrimonio UNESCO

Cascina Rongarina 42 si trova nel cuore del Monferrato, un territorio riconosciuto come Patrimonio Mondiale UNESCO per i suoi paesaggi vitivinicoli unici al mondo.
Fare equitazione nel Monferrato significa vivere un’esperienza che unisce sport, natura e cultura, immersi tra colline, vigneti e borghi storici.

👉 Scopri di più sul sito ufficiale: Paesaggi vitivinicoli del Piemonte – Langhe-Roero e Monferrato (UNESCO)


Lezioni di equitazione nel Monferrato

Il nostro metodo nasce dall’incontro tra la scuola classica europea e le tradizioni equestri mediterranee. Non insegniamo soltanto a montare: accompagniamo ogni allievo in un percorso che valorizza l’armonia, l’equilibrio e l’ascolto.

  • Equitazione classica → cura della postura, rispetto delle andature, contatto leggero.

  • Equitazione naturale → il cavallo non è uno strumento, ma un compagno di viaggio.


A chi sono rivolte le lezioni

  • Adulti principianti → per chi non è mai salito a cavallo e desidera iniziare in sicurezza.

  • Adulti che tornano in sella → per ritrovare fiducia e serenità dopo una pausa.

  • Bambini e ragazzi → percorsi educativi che uniscono divertimento e responsabilità.


Stage e formazione con istruttori internazionali

A Cascina Rongarina 42 crediamo che la crescita equestre passi anche dal confronto con diverse scuole e maestri di esperienza internazionale.
Per questo, durante l’anno organizziamo stage e seminari con istruttori provenienti da differenti tradizioni equestri, che portano ai nostri allievi nuove prospettive e competenze.

Un ponte tra scuole diverse

Gli stage offrono l’opportunità di conoscere approcci differenti, dalla scuola classica francese alla tradizione iberica, fino alle moderne metodologie dell’equitazione naturale.
Questo arricchisce il percorso degli allievi e rende le lezioni quotidiane più complete e consapevoli.

Perché partecipare

  • Migliorare la propria tecnica con il supporto di maestri di fama internazionale

  • Vivere momenti intensi di crescita personale e di gruppo

  • Approfondire la relazione con il cavallo attraverso nuove chiavi di lettura

Gli stage sono aperti non solo agli allievi interni, ma anche a cavalieri esterni che desiderano avvicinarsi alla nostra filosofia.

👉 Scopri il calendario degli eventi e partecipa ai prossimi stage di equitazione nel Monferrato, tra Ovada e Alessandria.


La nostra filosofia equestre

Per noi l’equitazione naturale non è semplicemente un metodo, ma una visione profonda della relazione uomo–cavallo. Rispettiamo le caratteristiche etologiche dell’animale, cercando di avvicinarci al suo stato naturale.

Fondamenti e maestri di riferimento

I principi che trasmettiamo si ispirano a Federico Caprilli e trovano sintesi nell’insegnamento dei grandi maestri come L’Hotte, Baucher, Nuno Oliveira, integrati con la prospettiva dell’equitazione naturale.
Equilibrio, leggerezza e cedevolezza — mani che indicano e gambe che avanzano — sono i capisaldi che guidano ogni nostra lezione.


Gestione naturale dei cavalli

I nostri cavalli vivono in ampi paddock tutto l’anno, con ripari per le intemperie. Si nutrono principalmente di fieno e, quando possibile, restano scalzi (senza ferri), in linea con il terreno e il tipo di lavoro che svolgono.


Percorsi formativi per operatori

Abbiamo sviluppato programmi dedicati agli operatori di riabilitazione e ippoterapia. I cavalli coinvolti vengono preparati con attenzione: devono essere affidabili, sicuri e muscolati correttamente, decondizionati da paure e gesti inconsulti. Solo così possono diventare partner adeguati nel lavoro terapeutico. Se vuoi sapere di più


Osservazione e rispetto

Ogni lezione si fonda sull’osservazione attenta del cavallo e del suo linguaggio corporeo. Non imponiamo richieste incomprensibili, ma ascoltiamo e adattiamo il percorso al suo benessere.
Questo è il cuore della nostra filosofia: crescere insieme al cavallo, con umiltà e rispetto.


Equitazione naturale in breve

In sintesi, l’equitazione nel Monferrato che pratichiamo a Cascina Rongarina 42 è un approccio profondo e rispettoso: un viaggio che unisce tecnica e relazione, dove il cavallo diventa compagno e maestro.

👉 Contattaci per provare una lezione di equitazione e vivere l’esperienza unica di Cascina Rongarina 42.